Consultazione
Il sito è strutturato in un database permanente, ma costantemente aggiornato, e in un
Blog
sul quale pubblico notizie, informazioni e novità relative a S.T.A.L.K.E.R. e alla Zona di esclusione.
Scorrendo una qualsiasi pagina del sito troverete, a destra e a sinistra, tutti i link utili alla
navigazione ma, per comodità e praticità d'uso, ho anche creato una
Mappa del Sito cui è possibile fare
riferimento per ottenere una visuale globale dei contenuti. In alto a sinistra c'è, infine, la finestra delle
"Notizie flash": comprende riassunti schematici degli articoli pubblicati sul Blog oppure
brevi notizie aggiornate in tempo reale.
Contenuti dinamici
L'appena citata area "Notizie flash" è uno dei contenuti dinamici in questione ma è forse l'unico
a non essere automatizzato: mi occupo infatti personalmente di aggiornarla ogni qualvolta trovi in Rete
una notizia degna di essere anche solo menzionata. Esistono, invece, molte
immagini che vengono aggiornate automaticamente via script - secondo criteri puramente casuali -
ogni volta che si ricarica una pagina, in base a una selezione di oltre 100 file .jpg o .gif per ciascun ambito.
Ne sono esempi le fotografie
della Zona presenti nei menu a destra e a sinistra in ogni pagina del Sito, le immagini
che compaiono in Home page sopra all'indice dei contenuti e gli screenshots inseriti nelle pagine
dedicate ai vari capitoli di S.T.A.L.K.E.R. e nelle rispettive sezioni della "Top Secret Area".
Colonna sonora
Il Sito ospita una doppia raccolta di brani musicali,
dedicati a S.T.A.L.K.E.R. rispettivamente come "universo" e come "videogioco". I vari brani
sono raccolti sulle due playlist del Sito: Radio D.Z. Online e Radio Stalker FM. I pulsanti
per accedervi sono situati in alto, sulla destra, in prossimità dell'antiquata radio ivi
rappresentata. Le due emittenti sono fra loro indipendenti:
Radio D.Z. Online trasmette musiche "tematiche", che possano in qualche modo essere riportate
o rapportate al mondo di S.T.A.L.K.E.R. mentre Radio Stalker FM trasmette musiche
direttamente ispirate al mondo di S.T.A.L.K.E.R. ma, comunque, prodotte o reperite per via amatoriale.
Collaborazioni & cooperazioni
D.Z. è un progetto senza fini di lucro, che porto avanti da solo per semplice passione
e compiacimento personale. Tutte le collaborazioni e i contatti che ho allacciato in questo ambito
seguono gli stessi criteri.
Con lo
spazio dedicato a S.T.A.L.K.E.R. sul TGM Online Forum è nata spontaneamente una
cooperazione di reciproco interesse: da un lato io supporto il Forum con notizie, materiale informativo
e partecipazione attiva alle discussioni, dall'altro il Forum dedica uno spazio ufficiale a D.Z. e,
più in generale, a qualsiasi iniziativa finalizzata a diffondere news che la community possa
trovare interessanti.
Con lo studio Dolgov di Toronto, e con
Pavel Dolgov in particolare, i rapporti sono abbastanza simili a
quelli appena descritti: colpito dalla qualità dei lavori svolti da Pavel, io ho creato le pagine relative
ai vari capitoli della serie "Complete", mentre lui - peraltro senza neppure che glielo chiedessi, quindi
di nuovo in modo del tutto spontaneo - le ha segnalate sul suo Blog ufficiale come riferimento per l'utenza
italiana.
Anche la collaborazione con
Roberto "Boris47" Leogrande, incentrata
sul modding per S.T.A.L.K.E.R., è nata quasi
spontaneamente, dopo brevi scambi di battute via forum, soprattutto grazie alla passione
che ci accomuna per questo videogioco.
Copyright sui contenuti di questo Sito
Non ce ne sono! Tranquilli, dico sul serio: scaricate, utilizzate e rielaborate
tutto il materiale che riuscite a reperire
in questo Sito. Non mi dovete nulla e non rischiate niente dal punto di vista legale.
Certo, se sfruttando notizie, immagini, video o musiche prese da D.Z. citerete
me o questo spazio oppure mi fornirete i relativi crediti ve ne sarò riconoscente ma, sia chiaro, non c'è alcun
vincolo legale che vi obblighi. Quando aggiorno o creo un nuovo pezzo della D.Z. io "sto bene", e tanto
mi basta.
Citazioni, link & trasferimenti da altri Siti
Al contrario di quanto ho scritto qui sopra, ci tengo a fornire tutti i crediti a chi di dovere per
qualsiasi materiale testuale, audio, video o di qualsiasi altra natura io possa adoperare o aver adoperato
per supportare i contenuti della D.Z.
Quando mi è possibile, è sempre mia premura agire in tal senso; purtroppo esistono situazioni in cui reperire
le credenziali dell'Autore non mi è così facile (es.: materiale che mi viene inviato da terzi, reperibilità
su spazi web anonimi o su forum pubblici, eccetera). Ora, sappiamo benissimo tutti come funziona Internet, quindi
non mi pongo più problemi di tanto. Ciononostante, invito di buon grado chiunque trovasse su questo sito materiale di propria
appartenenza o coperto da qualsiasi genere di diritto intellettuale a
contattarmi in modo da dialogare, confrontarci
e decidere insieme su come regolarizzare le cose nel modo migliore e più corretto.
Opinioni, contenuti e dati di fatto
Riguardo a S.T.A.L.K.E.R. credo emerga abbastanza chiaramente come io sia il classico "Fanboy"!
Oddio, mi piace pensare di argomentare comunque in maniera esaustiva e obiettiva le mie personali considerazioni
ma rimane il fatto che, essendo un entusiasta giocatore di S.T.A.L.K.E.R., è davvero difficile che non lo apprezzi
a 360°, pur riconoscendo gli evidenti errori e difetti che lo hanno caratterizzato. S.T.A.L.K.E.R., comunque,
è un videogioco: di per sè è un contenuto videoludico che può piacere, non piacere o lasciare indifferenti.
Poco male: in ogni caso, amici come prima!
Quando, invece, si parla del disastro di Chernobyl e/o del nucleare, le cose cambiano (anche se non capisco molto
bene perchè o di quanto): voglio dire, si parla sempre di opinioni personali e rimane
sacro il rispetto per quel che pensano
gli altri, indipendentemente da quel che pensiamo noi stessi. Tuttavia, forse per la portata più "concreta"
che il corretto o lo scorretto impiego dell'energia nucleare implica o forse perchè la tragedia di Chernobyl
ha lasciato un segno molto marcato e ancora oggi assai evidente, riuscire a confrontarsi civilmente e serenamente
su questo tema è spesso difficile. Un po' come la religione, il calcio e la gastronomia, se mi è concesso il paragone.
Tre campi in cui, indiscutibilmente, ogni individuo ha una propria visione personale delle cose - e nei quali,
quindi, l'ascolto, il dialogo e il reciproco rispetto per le idee dell'interlocutore dovrebbero guidare
qualsiasi genere di confronto - ma anche in cui troppo spesso "ci si scanna" in modi
decisamente eccessivi e, soprattutto, inutili (perchè, alla fine, tutti restano della propria opinione: non
è "urlando" che si influisce sulle idee altrui, ovviamente).
Ecco, questa lunga premessa l'ho scritta perchè i contenuti relativi all'incidente di Chernobyl,
e all'attualità che il disastro ancora comporta, presenti sulla D.Z. non sono, e non vogliono essere, nè Verità
Assoluta nè una mia presa di posizione personale: il mio tentativo è quello di fornire, attraverso la D.Z.,
una voce a qualsiasi punto di vista - purchè espresso in modo civile, pacato e ben motivato - relativo
agli argomenti qui trattati. Le conclusioni, le trarrà poi il lettore, secondo i propri schemi mentali e
a proprio uso e consumo.
Alessandro
|